
Progettare per le persone: allestimenti accessibili (edizione online)
6 - 7 marzo 2026
A cura di Maria Chiara Ciaccheri
Progettare per le persone: allestimenti accessibili inquadra i principi, le competenze e gli strumenti necessari per realizzare percorsi espositivi in grado di massimizzare la qualità dell’esperienza di visita e di apprendimento; coinvolge esperti ed esperte italiani e straniere in materia di exhibition design, social design e accessibilità a favore di una visione nuova e complessa della progettazione
A distanza di un anno riproponiamo online un corso già tenuto in presenza, rimodulato nei tempi e nelle modalità. Il corso permette di inquadrare le competenze per progettare allestimenti accessibili e offre un approccio pratico e aggiornato alle diverse esigenze delle persone
Obiettivi formativi
- Fornire conoscenze e strumenti applicativi per la progettazione accessibile
- Illustrare normative, standard e linee guida internazionali di riferimento
- Supportare lo sviluppo di soluzioni adatte a pubblici con differenti necessità
- Favorire l’integrazione dell’accessibilità come parte integrante del processo progettuale
Modalità e approccio
Il corso online combina brevi lezioni teoriche con esercizi, simulazioni e attività collaborative. Le persone partecipanti lavorano sotto la guida di una facilitazione esperta, con pause e momenti di confronto che permettono di consolidare e rielaborare i contenuti appresi.
Tutte le informazioni relative al programma del corso e i docenti che terranno gli interventi saranno pubblicate prossimamente.
Come partecipare e FAQ
- Puoi pre-iscriverti fino a 30 giorni prima dell’inizio del corso, o fino a esaurimento posti.
- Sono disponibili 10 iscrizioni in modalità early bird alla tariffa ridotta di 280 euro. Esauriti questi posti, la tariffa di iscrizione regolare è di 330 euro.
- Puoi annullare la tua iscrizione in qualsiasi momento. Se ci avvisi almeno 30 giorni prima dell’inizio del corso, ti rimborseremo la quota (meno 30 euro di spese amministrative) entro 5 giorni lavorativi.
- Se cancelli dopo questo termine, il rimborso non è previsto, ma potrai partecipare gratuitamente a un altro corso a tua scelta tra quelli in programma.
- Il corso si terrà in presenza a Venezia, presso sedi differenti che saranno comunicate contestualmente alla conferma e al programma.
- Al termine del corso, tutte le persone partecipanti riceveranno via email un attestato di partecipazione in formato PDF e le dispense utilizzate dai docenti.
Per ulteriori informazioni o domande puoi consultare la sezione FAQ (disponibile anche in versione Screen Reader) o scrivere a formazione@weexhibit.biz.